50 anni di obiezione e impegno per la pace – lascia la tua impronta!

Dagli anni ’70 ad oggi più di 3500 giovani sono stati obiettori, volontari e volontarie in Servizio Civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII: abbiamo condiviso insieme la quotidianità nelle tante case famiglia, comunità terapeutiche, Capanne di Betlemme per persone senza fissa dimora, case di accoglienza per donne vittime di tratta o per persone detenute in misura alternativa al carcere. Abbiamo condiviso azioni nonviolente di protesta e denuncia, per ottenere diritti, giustizia e pace. Abbiamo camminato insieme sempre al passo dei più piccoli e, a volte, questa esperienza ha dato una svolta alla vita di questi/e giovani: ci piacerebbe raccontare questa storia attraverso le loro voci ed i loro sguardi!

Se hai fatto l’obiettore di coscienza con la Comunità Papa Giovanni XXIII, il volontario o la volontaria in Servizio Civile, in Italia o all’estero nei progetti Caschi Bianchi, i Corpi Civili di Pace o Servizio Civile Regionale, allora ti chiediamo di lasciare la tua impronta, compilando il modulo sottostante. Se ti va, lasciaci anche una tua foto: andremo a comporre un racconto fotografico di questi 50 anni!